La nostra selezione per conoscere meglio il microbiota intestinale
WEB:
o Vi consigliamo il sito microbioma.it, un portale di informazione realizzato in collaborazione con la Società italiana di microbiologia che racconta in modo chiaro e semplice, alla portata di tutti, le ultime novità sul microbiota intestinale.
o Dalla grafica accattivante e dal tono fresco e giovane, foodhubmagazine.com è nato da poco ma è già consultabile in entrambe le versioni, in rivista e online. Qui scoprirete le innovazioni sul tema “alimentazione” come le proteine alternative, gli insetti come cibo del futuro e molto altro. o In inglese vi proponiamo invece nature.com, meno divulgativo degli altri siti ma una fonte preziosa di articoli accademici.
• LIBRI:
o Bestseller indiscusso, il libro di Giulia Enders, “L’intestino felice” è facile da leggere ed è ricco d’informazioni sul microbiota intestinale.
o Dieta e microbiota, il libro di Tim Spector vi farà mettere in discussione le vostre conoscenze. “Il mito della dieta. La vera scienza dietro a ciò che mangiamo”
o Vi proponiamo anche “Microbioma. Intestino e salute. Come prevenire, riconoscere e curare le disbiosi intestinali” di Fabio Piccini, medico e psicoanalista esperto del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
• PODCAST:
o Vi suggeriamo di seguire i podcast di Deliciously Ella, giovane inglese che intervista esperti, ricercatori ma anche gente comune che racconta come ha affrontato una malattia o un disturbo. In lingua inglese ma facili da comprendere, i suoi podcast sono un modo alternativo per imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’alimentazione, lo sport e il benessere fisico e mentale