La nostra missione
Luxia Scientific ha come missione il miglioramento del benessere e della salute, grazie ad alcuni test diagnostici innovativi che definiscono il microbiota.

« L’analisi genetica del microbiota è un nuovo approccio che permette di comprendere meglio la nostra salute. Lanciando 1test1™ e VagiBiote™ per la prima volta in Francia, speriamo di permettere al più gran numero di persone di trarre beneficio dei recenti progressi scientifici in questo campo.
Benvenuti nell’appassionante mondo dei batteri che ci abitano! »
Professoressa Alessandra Cervino,
Fondatrice di Luxia Scientific

Competenza scientifica
Luxia Scientific non è una società come le altre, essa pone al centro dei suoi valori l’eccellenza scientifica e la condivisione.
È per questo che il suo team è costituito da professionisti appassionati di scienza e di educazione.
L’innovazione è al cuore del nostro mestiere. Luxia Scientific sostiene la ricerca e collabora con gli ospedali, le università e con alcuni laboratori europei. La ricerca che deriva da questa collaborazione accrescerà le nostre conoscenze nel campo del microbiota e permetterà di fornire un servizio sempre migliore ai nostri clienti.
Il comitato scientifico di Luxia Scientific è costituito da professori illustri, specialisti europei d’immunologia, di neurologia, di microbiologia e di nutrizione.
Pubblicazioni recenti
-
MSPminer: abundance-based reconstitution of microbial pan-genomes from shotgun metagenomic data. Plaza Oñate F, Le Chatelier E, Almeida M, Cervino ACL, Gauthier F, Magoulès F, Ehrlich SD, Pichaud M. Bioinformatics. 2018.
- Design of a stool collection kit for home based microbiome research. A Cervino, I Ugrina, I Sanche, C Mathay, A Hogan, W Ammerlaan, E Charalambous and Gaël Hamot. MBIO 2018.
- Laparoscopic Roux-en-Y gastric bypass profoundly changes gut microbiota compared to Laparoscopic Sleeve Gastrectomy: a metagenomic comparative analysis. W Farin, F Plaza Oñate, J Plassais, C Bonny, C Beglinger, B Woelnerhanssen, D Nocca, F Magoules, E Le Chatelier, N Pons, A Cervino, S. D Ehrlich. IHMC 2018.
- Gut Microbial Diversity Is Reduced in Smokers with Crohn's Disease. Opstelten JL, Plassais J, van Mil SW, Achouri E, Pichaud M, Siersema PD, Oldenburg B, Cervino AC. Inflamm Bowel Dis. 2016
- American Gut: an Open Platform for Citizen Science Microbiome Research
D McDonald, E Hyde, JW Debelius, JT Morton… - mSystems, 2018
Comitato strategico






Comitato scientifico



