Domande più frequenti

Come cambiare il proprio microbiota?

Il microbiota intestinale è influenzato dal vostro codice genetico (che è stabile), dall’ambiente dei vostri primi anni di vita e dall’ambiente attuale, che puó essere cambiato. I principali modi per cambiare il vostro microbiota sono:

1. Attraverso la vostra alimentazione. L’alimentazione ha un effetto diretto sul vostro microbiota intestinale. In particolare i prebiotici permettono di favorire naturalmente la crescita dei batteri «buoni».
2. Prendendo dei medicinali. Prendere antibiotici ha un effetto negativo sul microbiota intestinale. Altri medicinali come gli inibitori della pompa protonica (IPP) o i trattamenti anti-diabetici come il Methotrexate, sono anche conosciuti per la loro influenza sulla composizione del microbiota intestinale.
3. Prendendo dei probiotici o degli integratori alimentari. Prendere dei probiotici sotto forma di batteri vivi possono rivelarsi molto utili in alcuni casi. Sfortunatamente, le norme alimentari non obbligano i commercianti a precisare certe informazioni utili come il fatto che i batteri siano vivi e quanti ce ne siano. Inoltre, bisogna distinguere le speci che possono stabilirsi nel vostro microbiota e quelli che vi passano soltanto.
4. Attraverso un trapianto di feci. Questo intervento si è rivelato molto utile nella cura delle malattie legate a un’invasione dell’intestino di un batterio noto come Clostridium Difficile. Tuttavia, questo tipo di approccio è invasivo e ancora poco diffuso negli ospedali francesi.

In quali paesi il test 1test1 è commercializzato?

1test1TM è commercializzato in Francia, nel Lussemburgo, in Belgio, Svizzera, Italia, e in Svezia.