Il Trapianto del Microbiota Fecale (TMF)

lunedì 18 marzo 2019 | 4 anni fa
Il Trapianto del Microbiota Fecale (TMF)

Che cos’è il trapianto fecale?

Il Trapianto del Microbiota Fecale (TMF), chiamato anche innesto fecale, consiste nel somministrare un preparato realizzato a partire da feci umane di un soggetto sano a un paziente affetto da una patologia che è legata a un’alterazione del microbiota intestinale, con lo scopo di produrre degli effetti terapeutici.

In effetti, con questo metodo, il ricevente potrà così trarre beneficio dall’insieme dei batteri “buoni” contenuti nella flora intestinale di un donatore.

In quali casi può essere realizzato in Francia?

Per il momento, il solo caso approvato in Francia è l’infezione recidiva del Clostridium difficile. Il FMT potrà anche essere praticato in altri casi su alcuni pazienti, nel quadro di studi clinici e con riserva di essere accettato nello studio (gli studi in corso con il GFTF – Groupe Français de Transplantation Fécale).

Il trapianto fecale è una soluzione terapeutica in corso di verifica in molte altre patologie legate alla disbiosi intestinale, come la malattia di Chron, la rettocolite emorragica, la sindrome dell’intestino irritabile, la depressione, la sclerosi multipla, la malattia di Parkinson etc...

Dov’è possibile fare un trapianto fecale?

In Francia esistono numerosi ospedali (cf. Lista alla fine dell’articolo), ma dato che la sola patologia accettata per un TMF è l’infezione da Clostridium difficile, i pazienti che non hanno quest’infezione non

possono quindi per il momento ottenerlo. È tuttavia possibile effettuare questa procedura in altri paesi.

Esistono in effetti molte cliniche private fuori dalla Francia dov’è possibile fare un trapianto fecale in buone condizioni. Ma attenzione, il trapianto è molto caro (>4000 euro) e al giorno d’oggi non ci sono ancora abbastanza prove cliniche per stabilire il suo ruolo benefico in altre patologie, ragion per cui non sono praticati in Francia. In ogni caso bisogna evitare di fare il FMT da soli, e queste cliniche private hanno una buona alternativa che garantisce se non il beneficio, almeno la qualità del trapianto.

Ecco un esempio di clinica privata situata in Inghilterra che ha già realizzato il FMT su più di migliaia di pazienti: Taymount Clinic nel Regno Unito, (https://taymount.com/).

Ospedali che fanno ricerche sul trapianto fecale in Francia (nel caso di una infezione da Clostridium difficile):

-CHU Hôtel Dieu, Nantes -Hôpital St Antoine, Paris -CHU Claude Huriez, Lille -Hôpital Beaujon, Clichy
-CHU Henri Mondor, Créteil -Groupe Hospitalier Sud - Hopital Haut-lévêque, Pessac
-CHU Pontchaillou, Rennes -CHU de l’Archet 2, Nice -CHU Estaing, Clermont Ferrand
-CHU Angers
-CHU Lyon Sud
-CHU Rouen

(lista non esaustiva)

Fonti:

https://www.fmcgastro.org/texte-postu/postu-2018-paris/transplantation-fecale/

https://www.gftf.fr/

H.Sokol, « Transplantation de microbiote fécal », dans J. Doré et P. Marteau, Le microbiote intestinal, Varese, John Libbey Eurotext, 2017, pp 331-337

In Italia:

https://scienze.fanpage.it/primi-sei-casi-di-trapianto-di-microbiota-intestinale-in-italia-cosa-c-entrano-le-feci/